il Centro – 20 luglio 2005 pagina 14 sezione: AVEZZANO
CRECCHIO. “A cena con i bizantini” è il percorso culturale ed enogastronomico itinerante che si terrà venerdì 22 e sabato 23 a Crecchio. Dall’imbrunire a tarda ora le vie e le piazze dell’antico borgo saranno animate da suggestive rievocazioni. Antichi mestieri, musiche, danze, riporteranno il pubblico ai tempi in cui le navi di Bisanzio ormeggiavano nei porti abruzzesi e le truppe presidiavano quelle ville, dove fasto e mistero s’intrecciavano con il quotidiano. Un viaggio nella memoria ripercorso attraverso visite guidate in costume al museo e la riscoperta di cibi e sapori della cubina bizantina e medievale. L’iniziativa è volta a riscoprire la quotidianità, gli usi, i cibi caratteristici dell’Abruzzo costiero nel periodo di occupazione bizantina, attraverso anche la riproduzione di servizi da mensa in uso fra il sesto e il settimo secolo. I quattro punti ristoro predisposti negli angoli più suggestivi del borgo daranno la possibilità di assaporare i piatti, il vino prodotto con i vitigni autoctoni presenti all’epoca. La manifestazione nasce dalla collaborazione tra Archeoclub d’Italia – sede di Crecchio, Pro-loco, l’Airone, Crecchie cante, Dobbiamo fare qualche cosa, Ars musica. L’iniziativa si colloca nella politica di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l’esplorazione delle abitudini alimentari dei popoli che hanno abitato i territori dove ciascun museo che partecipa all’evento ha sede. Il museo dell’Abruzzo bizantino ed Altomedievale di Crecchio, a maggio ha inaugurato il percorso espositivo “A tavolta con i Bizantini”.
Rispondi